Uno, nessuno, centomila

Prefazione inedita a Uno, nessuno, centomila di Luigi Pirandello

La vita, si sa, è un continuo fluire, forme nascono e forme muoiono, ogni trasformazione è insieme una fine e un inizio. Dov’è la verità? Esiste qualcosa di stabile, di certo a questo mondo? Ci permettiamo (se vi pare) di dubitarne.
Quanto più evidente risalta questa premessa se adattata al mondo instabile della Finanza, delle speculazioni di Borsa! Sperduto tra le grida del sacro recinto, smarrito tra il frastuono delle telescriventi, spinto di qua e di là da energumeni che brandiscono minacciosi fasci di azioni in svendita, il neofita cade preda dell’insicurezza. Chi lo assorda gridandogli nelle orecchie “Compro!”, chi lo atterrisce sbottando in un perentorio “Vendo!”, chi invoca le quotazioni del canale di Panama, chi dà fiducia ai BOT del governo zarista. A chi credere? Come può un singolo, un solo uomo imporsi in questo teatro di guerra dove i decimali in più o in meno sostituiscono le esplosioni, le mitragliate, i bombardamenti? Dove chi conquista un 1 % si sente come il Foch che ha espugnato la trincea nemica sulla Marna? Dove chi ha perso uno 0,5 % appare un Cadorna sbaragliato a Caporetto?
Tre punti, due punti, uno, nessuno… la quotazione dell’investimento si azzera, ecco lo spettro del fallimento, il disonore, il suicidio. Il fu speculatore di Borsa.
Ma perché arrendersi? Quando magari basta aspettare un poco, ed ecco le quotazioni risalire, svettare, da zero a centomila magari!
“Già! Magari qualcuno potesse insegnarmi come fare!”
Non vagate a caso in cerca d’autore: il presente manuale di tecnica speculativa del dottor Luigi Pirandello (laureato a Bonn, Germania) è quello che fa per voi. In Borsa non recitate a soggetto! Seguite la vostra parte e il successo è garantito. Non avrete più il cappio al collo ma un fiore in bocca se seguirete le sagaci istruzioni qui contenute. Non sarete più un signor Nessuno, ma un vincente!

Prossime uscite, del medesimo Autore:
Quaderni di Serafino Gubbio operatore (memorie di un esperto di Borsa).
Novelle per un anno (almanacco di notizie internazionali per investitori).
La giara (vantaggi e svantaggi dell’accumulo in depositi vincolati)
La patente (come diventare operatore di Borsa)
Ma non è una cosa seria (un pamphlet contro il paventato crollo di Wall Street)
Il giuoco delle parti (critica del sostanziale accordo tra i maggiori gruppi finanziari)
Come prima, meglio di prima (le prospettive dopo la recente crisi finanziaria)
Il piacere dell’onestà (musical ambientato nel mondo degli investimenti)
Marionette, che passione! (breve saggio sul ruolo degli azionisti minori delle Banche)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...