Mauro Orletti [1977]. È nato a Chieti. Ha studiato Giurisprudenza a Bologna dove vive e lavora. Ha collaborato con la rivista «L’Accalappiacani, settemestrale di letteratura comparata al nulla» (Deriveapprodi). Ha scritto della Fiat (Mi sento già molto inserito, 2009) e di Comunione e Liberazione (Un uomo in movimento, 2012). Nel 2014 ha pubblicato con Quodlibet “Piccola storia delle eresie“. È fra gli autori del “Repertorio dei matti della città di Bologna” (Marcos y Marcos 2015). Suoi racconti compaiono in “Almanacco 2016. Esplorazioni sulla via Emilia” (Quodlibet 2016), “Almanacco 2017. Mappe del tempo. Memoria, archivi e futuro” (Quodlibet 2017) e nell’Almanacco del Festivaletteratura 2020. Per Giunti Scuola ha scritto la favola “A testa in giù“. La sua “Guida alle reliquie miracolose d’Italia“, uscita nel 2018 per Quodlibet, ha in parte ispirato la serie Sky Arte “Sacra Bellezza”. Nel 2022 è uscito il romanzo “Un metro lungo due metri” (Exòrma Edizioni).
Per scrivere: orlettimauro77@gmail.com
Mario Mastrocecco [1977] Si è laureato a Napoli, città nella quale ha vissuto e militato in comitati e gruppi studenteschi per 15 anni.
Attualmente vive a Bologna e si occupa di diritto del lavoro.
Di fatto non ha mai abbandonato l’attività politica.
Per scrivere: mariomastrocecco@hotmail.com
Walter Franklin [1961]. Al 3° anno di liceo scientifico, in piena Contestazione, entra di nascosto nella sala professori per esaltare sulla parete Est le doti fisiche ed intellettuali del terzino maoista Paul Breitner, campione del mondo della Germania Ovest nel ‘74. Un suo compagno di classe, tifoso del calcio totale dell’Olanda di Cruyff, lo fa sospendere con voto unanime del consiglio d’istituto. È l’eminenza grigia di MrDedalus.
Per scrivere: redazione@mrdedalus.com