Lettura “a canguro”

C’è un metodo molto semplice che dimezza il tempo della lettura ed è quello di leggere solo le pagine dispari, cioè le pagine di destra. fate l’esperimento e vi accorgerete che il libro se ha un senso lo conserverà anche leggendo una pagina sì e una pagina no. Alcuni, quando si trovano fra le mani un libro troppo grande saltano a blocchi ma questo produce vuoti che rischiano di compromettere il senso e la trama. leggendo una pagina sì e una pagina no non si produrranno grandi vuoti ma in qualche caso il libro acquisterà in velocità narrativa, proprio ne guadagnerà lo sviluppo narrativo al quale questo procedere saltellante sarà senz’altro di giovamento perché è da mettere in conto che chiunque scriva un libro di oltre cinquecento pagine è sicuramente lento e probabilmente prolisso. Stavo per dire che chi scrive libri così lunghi va punito ma la lettura “a canguro” il più delle volte non sarà una punizione ma un premio perché il libro ne trarrà sicuro vantaggio.

NB
Se qualcuno rimane molto soddisfatto dalla lettura delle pagine dispari, può leggere di seguito le pagine pari. Avrà in questo modo rinnovato e raddoppiato il piacere della lettura.

[Luigi Malerba, Consigli inutili, Quodlibet 2014]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...