Regolamento del comune di Riccione per il servizio delle vetture pubbliche a trazione animale deliberato con atto Consiliare n. 592 del 5 giugno 1926 e da ultimo modificato con delibera del Consiglio comunale n. 53 del 13.6.2002
Condizioni dei cavalli e dei finimenti
Art. 16
Per il servizio delle vetture pubbliche debbono essere adoperati cavalli forti e scevri dai seguenti difetti:
Bolsaggine, piaghe, cecità, magrezza eccessiva, vecchiezza ed estrema debolezza, deformità straordinarie, zoppicature, recalcistranze, ombrosità, mordacità ed in generale non sono ammessi difetti o deformità incompatibili con regolare e decoroso servizio o che siano riconosciuti affetti di malattie contagiose. L’altezza dei cavalli non può essere inferiore ai m. 1,50.
La Commissione di Vigilanza e gli agenti municipali quando riscontrino nei cavalli delle vetture pubbliche alcuni dei difetti e delle malattie di cui sopra, sono autorizzati a togliergli immediatamente dalla circolazione.
Art. 17
I finimenti non dovranno essere muniti di campanelli. Tutti gli oggetti inerenti al servizio delle vetture pubbliche debbono essere decenti e sempre in istato di buona conservazione.
I vetturali hanno l’obbligo di munire i cavalli di apposito “raccoglitore” (in idoneo materiale) da sistemare nel retro dell’animale stesso ed opportunamente agganciato ai finimenti ed alla carrozza, in modo da evitare lo spargimento degli escrementi sulla pubblica via, anche durante il movimento del veicolo.
Art. 38
I conduttori delle vetture devono far procedere i cavalli al piccolo trotto e non possono fermarsi che a richiesta del passeggero, tranne in caso di evidente pericolo. Devono peraltro far procedere la vettura al passo sui ponti, nelle svoltate delle strade e delle piazze ed in tutti i luoghi nei quali verranno poste speciali indicazioni, nonché dove siavi affollamento di persone. Devono altresì far procedere al passo ed anche fermarsi, quando ciò sia imposto da uno degli agenti del Comune. È inoltre assolutamente proibito ai conducenti di gareggiare in velocità con altre vetture, di scocchiare la frusta, di far chiasso con grida, con fischi ed in altro qualsiasi modo.