Il regime matrimoniale
In Poronia già dalla metà del secolo scorso è stato legalizzato il matrimonio a tempo determinato, al fine di disintasare i tribunali civili dalle cause di separazione e di divorzio.
Questo tipo di matrimonio non può durare meno di cinque anni e salvo disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno procede per multipli di cinque: dieci, quindici, venti e venticinque, quando va bene.
Evidenze statistiche
Trenta, per esempio, non è mai capitato.
Restrizioni
Ovviamente, quando si opta per il matrimonio a tempo determinato, si rinuncia al diritto di divorziare prima del termine. Bisogna fare bene i conti, calcolare quanto si può resistere con una determinata persona.
Non è per niente facile azzeccarci, ma i poroni (e le porone) amano l’azzardo.
Ulteriori sviluppi
Negli ultimi tempi si sta pensando di introdurre il matrimonio a progetto, della durata di un anno, che serve per avere un figlio.
Quaranta coppia di volontari sono attualmente in osservazione. Non si sa come stia andando.
[Gianfranco Mammi, Brevi dal Nord, QuiEdit 2001]