Luther Blisset non dava i numeri

LiberAfesta è una specie di festa dell’Unità che però è organizzata da Liberazione. Fin qui.
C’è dove si mangia, dove si beve, dove si legge, dove si parla e dove si ascolta chi parla, dove la musica, dove la raccolta firme, dove i libri… dove, insomma, come sempre.
Leggo da qualche parte che Wu Ming 3 + 5 presenta a LiberAfesta di Pescara l’ultima fatica Free Karma Food e siccome io non li ho mai visti e sono di Bologna e penso che Q sia una lettura doverosa, siccome pure io dico mmmmmh quando sento parlare di una visione romantica del genio artistico (salvo si tratti del mio), siccome ammiro chi, per questo, rifiuta la legge del diritto d’autore e rinuncia alla proprietà privata delle idee e dice quello che Dario e Fabio ripetono da una vita a proposito dell’open source software, siccome infatti tutto quello che ha scritto Wu Ming, volendo, lo puoi tirar giù dal loro sito senza pagare un euro, siccome pure sui libri che pubblicano c’è scritto che, volendo, è consentita la riproduzione parziale o totale dell’opera e la sua diffusione in via telematica ad uso personale dei lettori, purché non sia a scopo commerciale, siccome pure a noi ci piace questo fatto dell’anonimato e infatti noi non ci conosce nessuno, rifiutiamo di comparire in televisione e, come Wu Ming, se ci chiedono di rilasciare interviste Volendo, diciamo noi, Anche subito, solo che nessuno ce lo chiede mai perché Incamminàti a pronunciarlo non è come dire Wu Ming che in cinese mandarino significa nessun nome mentre invece Incamminàti vuol dire proprio gente che ha iniziato a camminare, sebbene poi No_press voglia dire senza stampa, ma comunque non è come dire Einaudi o Rizzoli, che alla fin fine, insomma, è già una bella pubblicità, siccome poi Wu Ming ha rinunciato ad ogni provento delle opere edite a Cuba in segno di protesta per l’embargo economico imposto dagli Usa, allora mi dico devo andare a sentire Wu Ming 3 + 5 e magari compro anche il libro ed offro anch’io il mio aiuto a Cuba e se sono ispirato gli chiedo un’intervista e poi la pubblico su questo sito.
Poi però la presentazione comincia quasi a mezzanotte, Wu Ming 5 (cioè l’autore del libro) non si presenta, Wu Ming 3 dice che se qualcuno ha delle curiosità… ma intanto parla del prossimo lavoro collettivo, un romanzo storico dal titolo astruso che infatti non ricordo ma che, da quello che ho capito, è assolutamente fedele al principio secondo cui raccontare delle storie equivale a disseppellire asce di guerra. Infatti la vicenda è ambientata negli Stati Uniti della fine del ‘700, dichiarazione dei diritti e quant’altro, indiani d’America e guerra civile, nascita di un impero.
C’è che non sono preparato. C’è che lo sterminio del bisonte e la violenza dei nostri piccoli buffalo bill sono concettualmente troppo distanti dalla grande morìa delle vacche di Free karma food, dall’immigrazione di massa dei superstiti del suicidio atomico negli Stati Disuniti, dal mondo superclassista dei maschi “alfa”, dalla birra in bottiglia Stella Artois venduta a ben quattro euro, possin’ ammazzarli… da un’intervista non riuscita, dal bisogno fisiologico di usare i bagni di LiberAfesta per liberare la vescica dal proprio karma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...