Non fare domande superflue

«Scherzi di cattivo genere non ne faccia; non sta bene neppure infilare le dita nella bocca delle ragazze che dormono» raccomandò la donna della locanda al vecchio Eguchi. Al piano superiore probabilmente c’erano solo la stanza di otto tatami, in cui Eguchi stava parlando con la donna, e quella da letto attigua; da quanto aveva visto, anche al pianterreno non c’era salotto né altro, e dunque non si poteva parlare di una vera locanda. Fuori mancava persino l’insegna. Né il segreto di quella casa consentiva forse di affiggerne. All’interno non si udiva alcun rumore. A parte la donna che aveva accolto il vecchio Eguchi al cancello chiuso a chiave, e con la quale egli stava ora parlando, non si vedeva nessuno; e a lui, giunto là per la prima volta, non era chiaro se la donna fosse la padrona o un’inserviente. Sembrava comunque opportuno non fare domande superflue.

[Yasunari Kawabata, La casa delle belle addormentate, ES 1993]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...