Me sin da burdèll
«sta zètt, t’ci stunèd
t’a n’é l’urècia»
e lòu intènt i cantéva,
i cantéva tòtt cumè calandri.
Adès ch’a m sò fat vèc,
ch’u n m’arimpòrta
a chènt e a chènt
zo par la strèda.
«Sa chèntal che pataca ch’u n sa fè?»
E i n’e’ sa che drèinta a sò un viuléin.
* * *
LO STONATO
Da quando ero bambino
«Sta zitto, non cantare,
sei stonato».
E loro cantavano, cantavano
felici come le calandre.
Adesso che sono vecchio
che d’altri non m’importa
canto anch’io a gran voce
per la strada.
«Cosa canta quel fesso che è stonato?»
E non sanno che dentro di me sono un violino.
[Nino Pedretti, Al Vòuṣi, Einaudi 2007]