Prefazione inedita a l'Iliade di Omero
Come in mezzo alla mandria eccelle di molto fra tutti
il toro, ché certo si distingue tra le vacche ammassate;
tale Zeus ha reso questo nostro catalogo,
distinguibile fra i molti ed eminente fra i concorrenti!
Omero™ è lieta di presentare Iliade, la rassegna di prodotti
che i nostri rapsodi hanno udito cantare dalla voce stessa
squillante di Calliope: la prima rassegna che unisce la ricchezza
del mito e il brivido dell’épos, al sogno di una vita da vero Acheo.
Una storia come non ve ne hanno raccontate mai,
nobili dell’Ellade, vi apprestate a conoscere, e nei versi nostri,
ruggenti come leoni di montagna, troverete un assortimento
da fare invidia a un re persiano. Dolci le offerte
risuoneranno alle vostre orecchie, e della vostra bella moglie,
senza offesa. Il carro del Sole s’involerà al mattino
apposta per far scintillare il bronzo delle vostre corazze!
Il divino Hermes, maestro di mascheramento e di commercio,
prenderà le forme del vostro vicino per scoprire chi ha tessuto
le vostre vele (oggi ancora più resistenti!), chi ha pettinato
le criniere dei vostri cavalli, chi ha forgiato nel robusto metallo
le catene delle vostre schiave. I mari tumultuosi non contengono
gocce tante quante le promozioni e le forme di finanziamento
che siamo pronti a offrire. Chiedete un preventivo ai nostri aedi!
Nell’ipotesi, delirante come Dioniso dopo una notte di bagordi,
che nel nostro catalogo non troviate quel che vi serve,
non esitate a esporci le vostre necessità: a disposizione
abbiamo maniscalchi e falegnami e fabbri e ingegneri militari
pronti a esaudire ogni vostro desiderio. Un aneddoto
ve lo dimostrerà. Senza anticipare troppo della trama,
possiamo rivelarvi che a un certo punto comparirà
un cavallo – non un cavallo di carne, che corra libero
per la pianura che Aurora dalle dita di rosa rischiara,
bensì un cavallo di legno – e non un cavallino di legno
a dondolo, che diverta i pargoli nell’età del gioco,
bensì una macchina enorme e misteriosa, che vite
molte metterà in periglio. Ecco, un nostro cliente
voleva un cavallo siffatto, perché aveva sentito
un nostro rappresentante cantarlo con voce
di torrente in piena; ora, dovete sapere che nonostante
il cavallo comparisse appunto in questa nostra storia,
non si trattava davvero di un nostro prodotto.
Era stata piuttosto un’invenzione che Atena
maestra delle arti guerresche ci aveva donato,
e strana nel concetto tanto, che mai avremmo immaginato
di trovarci di fronte a una richiesta simile. Il nostro cliente
tuttavia non aveva nessuna intenzione di rinunciare
al suo destriero di quercia impenetrabile, e così,
con l’aiuto di tutti i mastri falegnami e gli architetti
esperti che si potevano reperire nel mondo fin quasi
alle Colonne d’Ercole, siamo riusciti a costruirgli
proprio quel che desiderava, su misura del suo esercito
e finemente arredato all’interno. Del resto, se è vero
che il nobile Minosse, re dell’isola di Creta, ha preteso
sui suoi possedimenti un labirinto immenso, chissà
poi per farci cosa (forse per godere a volte dell’impressione
che Creta sia grande abbastanza da perdere la strada!),
ecco, se lui può, come di certo può, anche voi, nobili
clienti della Omero™, potete e dovete trattarvi come re.
Come in questo nostro poema le divinità sostengono
gli eroi e li accompagnano, e rispondono in persona
alle loro pie invocazioni, così la nostra assistenza clienti
è disponibile a soddisfare ogni vostra curiosità e accogliere
i vostri reclami. E proprio come gli dèi dell’Olimpo,
in questa Iliade che speriamo vi risulterà gradita,
scelgono una delle due parti in lizza e alla causa di quella
aderiscono come fosse la loro, Achei coturnati o Troiani,
proprio così vi aiuteremo. Senza distinzioni,
come “colui che non vede”, cioè Omero™, cioè proprio noi.
Omero
[Daniele Zinni]