Il bambino Emiliano un giorno ha visto sua mamma in televisione che partecipava a una trasmissione di cucina e s’è traumatizzato tanto che adesso non toglie più la faccia da davanti la tv. In pratica dentro la sua testa era cominciato un processo di dissociazione mentale irreversibile visto che proprio mentre era lì che guardava sua mamma in tv, l’altra mamma, quella vera, diciamo così, stava dietro alle sue spalle, a un paio di metri, che stava, pure quella, ai fornelli a preparare la cena. Il bambino Emiliano era rimasto perplesso perché aveva notato un paio di cose strane a proposito di quella situazione, che gli faceva avere due mamme contemporaneamente, e che lo turbava molto. Aveva notato cioè che la mamma della televisione era più bella e sorridente e gentile della sua mamma che stava a casa, e inoltre quella della televisione sembrava anche più brava in cucina rispetto alla sua mamma di casa, che invece gli preparava sempre la pasta coi broccoli e le polpette di manzo, o il baccalà che a lui faceva schifo, mentre quella della tv aveva preparato dei piatti che lui non aveva mai visto in vita sua ma che sembravano molto appetitosi. Poi gli era anche parso di capire che la mamma della televisione aveva vinto un premio in gettoni d’oro e che gli mandava i saluti a casa facendo il gesto con la mano di tanti bacini verso la telecamera, e non c’erano dubbi che era proprio sua mamma perché al conduttore aveva anche detto con una voce dolce che i baci erano per la sua unica e vera ricchezza, cioè suo figlio Emiliano, così aveva detto. Poi dopo, alla fine della trasmissione, il bambino Emiliano s’è voltato a guardare la mamma di casa che stava con una vestaglia di acetato macchiata a cucinare le solite polpette, coi capelli unti e la faccia senza trucco, e quella, a guardarla bene, secondo Emiliano, non pareva una che avesse mai vinto dei gettoni d’oro. E mentre lei lo chiamava per dirgli che era pronta la cena aveva anche notato che gli saliva su dalla base del collo una voce sgradevole, tutt’altro che dolce come quella della tv. Da quel giorno, fra le due mamme, il bambino Emiliano, se proprio doveva scegliere, sceglieva quella che viveva dentro la televisione, mamma che però non ha mai più visto da quel giorno, e perciò guardava molta televisione, ché c’aveva la speranza di ritrovarla fra canali e trasmissioni, magari in una di quelle dove si poteva telefonare da casa.
