Il PSDI (Partito Social democratico Italiano) nasce nel 1947 a Palazzo Barberini, nella sala dei Rinfreschi, da una scissione del PSI (Partito Socialista Italiano). L’anno dopo, dal PSDI si staccò il SI (Socialisti indipendenti) che insieme all’US (Unione Socialista), a sua volta fuoriuscita dal PSI, fondò il PSUS (Partito Socialista di Unione Socialista). Nel ’52 la destra dell’US uscì dal PSUS in opposizione alla sinistra del SI, che a sua volta diede vita all’ASD (Associazione Socialisti Democratici). US, SI, PSUS e ASD dapprima si unificarono nel PSUSD (Partito Socialista di unità Social Democratica), poi si scissero in SDSUSI e SPISPI, quindi si allearono con SDESSI, infine confluirono in PSASGNEC e PSERTINBRUS, poi PSGNAC e PSOIRTS, SDRAM e STIRDSISSI, mentre il FSERTSRSSS, alleato col GHSZQT… (lo portano via).
[Cuor da Cuore – Un anno di satira di sinistra, Feltrinelli 1990]