STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Lello Gurrado è nato a Bari ed è stato giornalista di lungo corso. Colpito dai risvolti umani dei casi di cronaca che gli passavano davanti agli occhi, ha voluto scriverne più a lungo, pubblicando libri di cronaca, cultura e storia (Mamma eroina, Se ho smesso io, Don Mazzi, un prete da marciapiede, Gli sdrogati, San Siro, la Scala del calcio). Con il tempo, è scivolato verso la narrativa, con un certo gusto per l’estremo: mette a dura prova esperti giallisti come Fred Vargas, Jeffery Deaver, Lucarelli e Camilleri costringendoli a indagare sulla morte misteriosa di una libraia in Assassinio in libreria e chiude uno scrittore nella stessa cella con il suo critico più accanito nella Scommessa.
Da qualche anno Lello Gurrado ha lasciato la città e vive lungo una fuga d’acqua da Milano alle montagne.
[In: Lello Gurrado, Invertendo l’ordine dei fattori, Marcos y Marcos 2011]