A settembre si volgerà la ventesima edizione di Friuli doc, la storica manifestazione enogastronomica di Udine. Mancherà la “Cooperativa pescatori di Trieste”, non invitata. Nel 2013 i triestini hanno osato appendere al collo di Garibaldi (della statua di Garibaldi) la pubblicità delle orate: 4 euro e 90 centesimi al chilo.
Sindaco e giunta non hanno gradito. La Società dei reduci delle patrie battaglie, che commissionò il monumento di Garibaldi, avrebbe forse reagito con maggiore ironia.
Infatti, alla giuria che scelse l’opera vincitrice fra i 32 bozzetti in gara, piacque moltissimo il Garibaldi pop di Guglielmo Michieli, in piedi, a braccia conserte, senza cavallo, in abiti ordinari, perfino meno enfatico del personaggio ai piedi del basamento. Un giovane garibaldino che, fracassato l’ultimo ostacolo – un portone di legno – è pronto a soffiare nella tromba che impugna saldamente con la mano destra. Un lungo squillo al quale, secondo l’umorismo triestino, Garibaldi avrebbe fatto seguire l’annuncio: «orate, 4 euro e 90 centesimi al chilo!»
