VALLE D’AOSTA
REGOLAMENTI E ORDINANZE
Regolamento del Corpo di Polizia Locale del Comune di Aosta approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 13.2.2008 (e modificato con deliberazione del 25.2.2009)
[…]
ART. 12
Saluto
Il personale della Polizia Locale è tenuto al saluto nei confronti dei superiori gerarchici indicati nel precedente art. 6. Detti superiori hanno l’obbligo di rispondere.
Il saluto è una forma di cortesia tra il parigrado o pari qualifica e verso i cittadini con cui il personale indicato nel precedente comma venga a contatto per ragioni d’ufficio.
Il personale in divisa rende il saluto secondo le modalità previste per le forze armate dello Stato, ai simboli ed ai personaggi seguenti:
– alla Bandiera Nazionale;
– al SS. Sacramento;
– al Gonfalone della Regione e della Città e a quelli dei Comuni decorati al valore militare;
– al Capo dello Stato ed ai Capi degli Stati esteri;
– al Presidente del Senato e della Camera dei Deputati;
– al Capo del Governo, ai Ministri ed alle Autorità e personalità cui sono dovuti gli onori;
– al Sindaco;
– al Presidente del Consiglio comunale;
– al Prefetto, al Questore ed alle altre autorità civili, militari, giudiziarie e religiose, regionali, comunali e statali.
E’ dispensato dal saluto:
– il personale che presta servizio di regolazione del traffico ai crocevia;
– il personale a bordo di veicoli;
– il personale in servizio di scorta al Gonfalone o alla Bandiera.