STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Federico Moccia fin da giovanissimo legge molto e scrivere diventa per lui un piacere. L’unica materia in cui va veramente bene a scuola è proprio l’italiano, soprattutto nei compiti in classe. Si ripromette di scrivere un romanzo prima dei trent’anni. Ci riesce: è Tre metri sopra il cielo. Nel 1992 il romanzo però viene rifiutato da diverse case editrici. Non contento di quei rifiuti, decide allora di pubblicarlo a suo spese, 2500 copie finite in poco tempo come la piccola casa editrice che chiude dopo aver pubblicato qualche altro giovane autore. A distanza di dodici anni il romanzo Tre metri sopra il cielo è stato scoperto per caso e pubblicato. È ancora in classifica con oltre un milione e trecentomila copie vendute. Nel 2006 è uscito Ho voglia di te, da mesi intesta alle classifiche. Entrambi sono stati tradotti in più di tredici Paesi.
[Federico Moccia, Scusa ma ti chiamo amore, RCS Libri 2007, Edizioni Mondolibro S.p.A.]