Laura Pariani

PIEMONTE

STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA

LAURA PARIANI (Busto Arsizio, 1951) vive tra il Piemonte e l’Argentina. Negli anni settanta ha disegnato e scritto storie a fumetti. Il suo esordio narrativo avviene nel 1993 con la raccolta di racconti Di corno o d’oro (Sellerio) Premio Grinzane Cavour e Premio Piero Chiara.
Da Sellerio escono nel 1995 Il pettine e La spada e la luna, Premio Elsa Morante e premio Giuseppe Dessì. In seguito: La perfezione degli elastici (e del cinema) (Rizzoli 1997) Premio Selezione Campiello, La signora dei porci (Rizzoli 1999) Premio Grinzane Cavour, Il paese delle vocali (Casagrande 2000), La foto di Orta (Rizzoli 2001), Quando Dio ballava il tango (Rizzoli 2002) Premio Alassio e Premio Gandovere, L’uovo di Gertrudina (Rizzoli 2003) Premio Selezione Campiello e Premio Piero Chiara, La straduzione (Rizzoli 2004) Premio Comisso, Il paese dei sogni perduti (Effigie 2004), Tango per una rosa (Casagrande 2005), Patagonia Blues (Effigie 2006), I pesci nel letto (Alet 2006), Dio non ama i bambini (Einaudi 2007). È tradotta in varie lingue.

[In: Laura ParianiNicola Lecca, Ghicciofuoco, Marsilio Editori 2007]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...