Professori della Rivoluzione

Un vecchio signore dallo sguardo dolce,
ancora bello, è oggi il fisico Piperno
professore del Sud, calabrese, stessa faccia
di Mino Reitano, forse stesso paese
per anni emigrante anche lui
ma per diversa ragione
Mino per via di padre
Franco per la Rivoluzione!
Enrico Fenzi genovese invece scese
da un’alta cattedra, quella di Letteratura,
da Dante dal Petrarca, dai Sonetti del Canzoniere,
per cadere alla fine nelle patrie galere
perché perché l’ha fatto?
Lui non lo riesce a vedere
ragioni ne trova mille il professore
tutte astratte tutte senza valore
solo quando dice: l’ho fatto perché ho sbagliato
allora era cosi, sembrava tutto chiaro
tutto era bello e dimostrato!
soltanto allora trova una buona ragione
principio come sempre, per dirla col suo Dante,
alla via di salvazione.
Toni Negri infine primo dei professori
quello che cattivo maestro fu chiamato
Il teorico vero della Rivoluzione,
come Hobbes filosofo dello Stato,
allievo di Althusser, collega di Guattari,
negli anni ottanta sempre in televisione
a discutere con Tortora e con Biagi
con Pannella nelle reti di Berlusconi
capellone folto riccio arruffato
lo sguardo miope da bambino prodigio
il sorrisetto astuto
referente sommo del movimento
volente o non volente e fino in fondo
lui invece ha finito per fare il Topo Gigio
del partito armato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...