Alåura, quèl êl al problêma?

All’ingresso della festa trovo uno dei tre compagni col cappello che mi aspetta. Accoglienza calorosa. Ha qualcosa da dirmi: “Olivi, dåpp ai ò un queèl da dscårrer…”

“Dimmi pure…”.

“Nå, dåpp, adès fa pûr al cumézzi..”.

Intanto chi ci avviciniamo al palco, mi aggiorna: “Oh, pr al compromesso storico t avèv rasån té. A villa Fontana abbiamo avuto un grande successo: a sän pasè dal 42 al 52 par zånt!”.

Penso fra me: “E’ la storia che va avanti, lo stalinismo che si sgretola. Era un’ideologia conservatrice, senza capacità di allargare i consensi nelle aree meno ideologizzate dell’opinione pubblica: un collante per tenere i ‘buoni’ e perdere tutti gli altri”.

Lui sembra leggermi nel pensiero: “Adesso abbiamo conquistato la maggioranza. Non siamo più la frazione bianca del comune di Medicina…”. Poi, sussurrando, mi ricorda che ha una questione che gli sta a cuore: “Ai ò pò un quèl da dmandèret…”.

“Dimmi, dimmi…”.

“Nå, dåpp…”.

Vado alla tribuna, faccio il comizio, applausi, strette di mano. Poi viene imbandita una tavola con polenta e salsiccia. E finalmente chiedo a quel compagno: “Alåura, quèl êl al problêma?”.

E lui: “Ascåulta mò, Olivi. Mé, quénng’ dé fa, in péina canpâgna eletorèl, a sån andè zå int la cantina. Bän, sént mò: ai ò truvè un quèder ed Stâlin. Bèl, grand, èlt quèsi dû mêter. Se vuèter a n al druvè brîsa, al pòsia vgnîr a tôr ch’al mitän int al nòster salòn?”.

Che in traduzione suona così: “Olivi, ascolta in confidenza. Io, quindici giorni fa, in piena campagna elettorale, sono venuto in federazione. C’era la porta aperta e sono andato giù in cantina. Sai cos’ho trovato? Un quadro di Stalin! Bello, grande, alto quasi due metri. Se voi non lo usate, posso venire a prenderlo che lo mettiamo nel nostro salone?”.

[Mauro Olivi, Il comunista che mangiava le farfalle, Pendragon 2011]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...