La mano di Dürer

Che gli artisti nostalgici si disperino pure per il fatto che il loro contributo non è richiesto per la produzione di calzature, mentre Albrecht Dürer – e questo pensiero rivolto al passato fa venire le lacrime agli occhi – aveva ancora la possibilità di tagliare scarpe. Ma l’uomo moderno, che è felice di vivere oggi e non nel sedicesimo secolo, considera una barbarie che il lavoro dell’artista sia così male indirizzato.
Per buona sorte della nostra cultura. Perché la critica della ragione pura non poteva essere opera di un uomo che aveva cinque penne di struzzo sulla berretta, la nona sinfonia non è stata creata da un uomo che portava attorno al collo una patacca grande come un piatto e la stanza dove è morto Goethe è molto più bella della bottega del ciabattino Hans Sachs, anche se in quest’ultima ogni singolo elemento poteva essere stato disegnato dalla mano di Dürer.

[Adolf Loos, Parole nel vuoto, Adelphi]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...