Ppiú sotto incóra

Uno che ciaveva la disgrazzia de chiamasse Tunghe, ‘na vorta che incontrò Zi Ciuanghe lo fermò e je domannò: “Senti ‘n po’ ah Zi, ma st’Armonia der monno, ‘ndo sta?”.
“Sta dapperdove”.
“Presempio?”.
“Sta in quela foja. Si a tte te piace, sinnò sta ne la pace”.
“E ppiú sotto, ‘ndo sta?”.
“Ne la formica llà pe tera. Si te sta bbene, sinnò sta ne la guera”.
“E piú sotto incóra, ‘ndo sta?”
“Sta in quer pezzo de coccio. Si è l’estate, sinnò sta ner moccio”.
“E piú sotto piú sotto?”.
“Si te ce trovi, sta ner prato, sinnò in quela cosa de cane, ch’hai appena acciaccato! Vòi annà ppiú sotto incóra?”.
Ma Tunghe nun aveva vorsuto annà, né piú de sotto né piú de sopra.

[Paolo Morelli, Er Ciuanghezzú (ner paese der Gnente), Nottetempo 2004]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...