La diluizione dell’esplosivo di una bomba va praticata con quantità di materia inerte pari a un litro (un decimetro cubo). Diluito un millimetro cubo di esplosivo della bomba in un decimetro cubo di materia inerte, si preleva un millimetro della diluizione e si diluisce a sua volta in un decimetro cubo di materia inerte e così via per cento volte. Alla fine, dell’esplosivo resterà soltanto l’idea ma non la sostanza. Con questa materia inerte si potranno fabbricare bombe che non esploderanno, pallottole che non partiranno dai fucili, siluri e missili completamente innocui.
Una guerra combattuta con questi esplosivi diventerà una guerra simbolica, o meglio omeopatica. perché combattere una guerra inutile come questa? Per soddisfare le velleità belliciste dei generali, dei presidenti, dei fabbricanti di armi e di tutta quella sterminata burocrazia politico-militare che dalle guerre trae immensi vantaggi.
[Luigi Malerba, Consigli inutili, Quodlibet 2014]