Mario Soldati

PIEMONTE

STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA

Mario Soldati è nato nel 1906 a Torino, città dove ha compiuto i suoi studi e dove si è lauretao in lettere nel 1927; poi a Roma all’Istituto Superiore di Storia dell’Arte; infine alla Columbia University di New York, dove si recò nel 1929 con un fellowship, rimanendovi fino al 1931. Dal 1931 al 1961 alternò a periodi molto diseguali, l’attività letteraria con la cinematografica e poi con la televisiva.
Oltre agli scritti giovanili d’arte e la varia collaborazione a quotidiani e riviste ha pubblicato: La messa dei villeggianti; America primo amore; I racconti (1927-1947); A cena col commendatore; Lettere da Capri (Premio Strega 1954); Canzonette e viaggio televisivo; Storie di spettri; La busta arancione; I racconti del maresciallo; La verità sul caso Motta; Fuori; Vino al vino; I disperati del benessere.
Attualmente risiede a Milano e Lerici; collabora al “Giorno” con un flash settimanale, articoli, novelle.

[In: Mario Soldati, L’attore, Mondadori 1970]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...