ControVersi

PREMESSA
by CLAUDIO COZZA

Creonte – Ammetti oppure neghi?
Antigone – Non lo nego: sono stata io.

[Sofocle, Antigone]

Non lo si può credere che sia un nome! Anti… sarà uno presudonimo! Uno pseudonimo anche molto poetico: anti-gone… anti cosa? La questione è controversa: che va contro? Che combatte contro? Ma è la poesia, è così: le parole vengono immediate. Se c’è un senso più profondo, te ne accorgi solo dopo. Dopo che il nome è venuto fuori da solo, ad esempio.
O forse no, la questione è controversa. Forse il fatto è che quella profondità di significato sta già in chi scrive, che si è precedentemente cibato di eventi e di persone; e, quando tira fuori tutto, tutto è già significato.
Come Antigone sfugge alla sottomissione, così la poesia sfugge alle regole sociali, o non è. Va contro le regole sociali. Forse combatte le regole sociali. La poesia è anti. Può anche generare da problemi piccoli e particolari, quelli controllati dalle regole sociali. Ma alla fine, infrangendosi sulle questioni universali, quelle di tutti e di nessuno, vince la particolarità che l’ha generata.
Forse la poesia non può combattere le regole sociali ma ne può descrivere con immediatezza i limiti, le storture; può fare denuncia. La poesia sta al posto delle regole sociali. E Antigone significa solamente: “che prende il posto di un altro”.

Articoli della categoria:

Il Maschio di Volterra

E me ne stavo mesto a lavorare rinchiuso là nel Maschio di Volterra un secondin mi viene a salutare e nella sua la mia destra serra. Mi disse: Allegro, grazia la fanno a te. Tutti i giornali parlano, combattono per te. Grazie, l’accetterò se me la danno coi miei diritti di buon cittadino io son […]

Altro

San Lorenzo rivista

io non so che cos’è un desiderio quando una stella cade. non l’ho mai saputo. ma so che volevo una stella che attendesse a cadere dal cielo. quello che voglio è attendere una stella che cada nel mio cielo. 25 agosto 2008

Altro

Sono come il maiale

I miei pensieri sono come il maiale: non si butta via niente, signora! Che non importa se non vale ancora, se quel pensiero non trasmette niente. Sottile scivola fra la gente e chiede in cambio il pezzo che mancava: si chiude il cerchio, tutto ora vale, si forma la spirale.

Altro

E’ più forte la corrente

E’ più forte la corrente che li ha portati via, i miei compagni di lotta con la loro fantasia con l’ingenua sofferenza ma la stessa mia energia. E’ più forte la corrente perchè gli è entrata dentro e soltanto la loro fine mi restituisce la poesia. 29-07-2008

Altro

Statale violenza

Si era in macchina, stradone esaltante, io col mio amico Achille noto per il piè pesante. Così sfrecciavamo verso l’ignoto drogati dall’io che riempivo il vuoto, sempre più larga sembrava la via, sempre più lunga la nostra scia. Finché giungemmo un giorno in mezzo a nubi oscure che la diritta via non vedevam neppure. “Tranquillo, […]

Altro

L’umana distanza

L’umana distanza Nascosta nell’ombra Rapace, si ciba Di un’altra memoria Dell’eco del vento Che chiede ancora parola. Si accendono i cori E si brinda il Natale Mi abbraccia fedele L’umana distanza Favola della morale: Ricorda di dimenticare! Allora brindo da solo Con davanti il mare Eterno custode Di ogni memoria Attendo il mattino Stanotte mi […]

Altro

La pallottola ha sparato una pistola

L’inchiostro ha scritto con la penna Che il cielo si inzurrisce E la pioggia ripara dagli ombrelli Così come la polvere genera il passo in strada E il volto rispecchia la pozza E allora la lacrima si fa pupilla Sale sulla fronte e cade in cielo E il cielo ripara dai tetti delle case Perché […]

Altro